Dopo meno di due settimane dal precedente round al Motorland Aragon lo Yamaha Motoxracing WorldSBK Team si sposta in Portogallo e più precisamente all’Autodromo dell’Estoril, alle porte della capitale Lisbona dove in questo fine settimana si disputeranno il penultimo round del WorldSBK e del WorldSSP300.
Nella massima categoria Michael Ruben Rinaldi e Bahattin Sofuoglu vogliono rifarsi dei risultati ottenuti in Spagna che sono stati al di sotto delle aspettative e di quanto i due piloti avevano fatto vedere nelle gare precedenti. Per entrambi l’obiettivo è di trovare al più presto un setting competitivo per le loro moto, in modo da poter lottare in gara per la zona punti.
Sarà il penultimo round anche per i giovani piloti del WorldSSP 300 dove la squadra di Sandro Carusi schiera i giovanissimi Marc Vich e Gianmaria Ibidi. A Magny Cours l’italiano ha raggiunto la zona punti in Gara2 mentre il suo compagno di squadra spagnolo non c’era riuscito. Per entrambi l’obiettivo di questo sesto round è di conquistare dei punti per la classifica.
L’Autódromo dell’Estoril, intitolato a Fernanda Pires da Silva, è un circuito situato nella zona di Alcabideche nel municipio di Cascais. E’ stato costruito nel 1972 ed è stato il più grande autodromo del Portogallo fino alla costruzione dell'Autódromo Internacional do Algarve nel 2008.
Il circuito di Estoril ha ospitato tredici edizioni del Gran Premio del Portogallo di Formula 1 (dal 1984 al 1996), tredici del Gran Premio del Portogallo del Motomondiale (dal 2000 al 2012) e sei della Superbike nel 1988, nel 1993, dal 2020 al 2022 e nel 2024.
Nel 1994 la pista è stata modificata con l’aggiunta di una chicane, mentre dopo il 1996 il tracciato ha subìto ulteriori modifiche di rilievo: le prime due curve sono state sensibilmente rallentate, l'uscita della corsia box ora si ricongiunge alla pista dopo la prima curva, la chicane inserita nel 1994 è stata leggermente allargata e l'ultima curva è stata "anticipata" al fine di creare una sufficiente via di fuga. Attualmente la pista misura 4,360 chilometri con 13 curve, delle quali 9 a destra e 24 a sinistra.
“Spero che in Portogallo i nostri piloti confermino le buone prestazioni fornite nei precedenti round, in modo da concludere il campionato Superbike nel migliore dei modi e poter programmare la prossima stagione. In Supersport 300, ora che entrambi i piloti hanno conquistato la zona punti, l’obiettivo è di ottenere una delle prime dieci posizioni”.
Michael Ruben Rinaldi - Rider #21
”Le gare al Motorland Aragon mi hanno lasciato l’amaro in bocca in quanto sono stato rallentato da alcuni problemi tecnici che mi hanno impedito di sfruttare il potenziale della mia moto. Sono certo che per l’Estoril la squadra abbia risolto tutto, e da parte mia mi impegnerò al massimo per concludere questa stagione con risultati di rilievo”.
Bahattin Sofuoglu - Rider #99
“Mi sono preparato con molto impegno per questi ultimi due round stagionali perché voglio concludere al meglio la mia prima stagione nel WorldSBK. Sfruttando il mio lavoro e quello della mia squadra voglio continuare ad imparare e a progredire. La pista portoghese è impegnativa e tecnica, e mi piace molto”.