si-concludono-a-jerez-il-worldsbk-e-il-worldssp300

Si concludono a Jerez il WorldSBK e il WorldSSP300

Appena il tempo di smontare il box allestito all’Autodromo dell’Estoril e lo Yamaha Motoxracing WorldSBK Team è partito alla volta di Jerez de la Frontera per disputare l’ultimo round del WorldSBK e il WorldSSP300.

In Portogallo Bahattin Sofuoglu ha beneficiato di nuovi componenti per rendere maggiormente competitiva la sua YZF-R1, e dopo essersi adattato alla moto nella nuova configurazione ha concluso la gara sprint e Gara2 in quattordicesima posizione. E’ stato un week end da dimenticare per Michael Ruben Rinaldi che è stato colpito da un virus intestinale ed ha dovuto rinunciare a Gara1, mentre in quelle di domenica è stato costretto al ritiro.

In entrambi i piloti è forte la volontà di chiudere al meglio questa stagione 2025, cercando di centrare quella zona punti che resta l’obiettivo sia del pilota italiano che di quello turco.

Nonostante il grande impegno, sia loro che della squadra, i due giovani piloti dello Yamaha Motoxracing WorldSSP Team l’italiano Gianmaria Ibidi e lo spagnolo Marc Vich non hanno raccolto punti in Portogallo, su una pista dove non avevano mai corso. Il tracciato di Jerez è invece conosciuto da entrambi e faranno di tutto per chiudere il campionato con i migliori risultati possibili.

Il circuito di Jerez, intitolato al compianto Angel Nieto, è un autodromo situato in Spagna, nelle vicinanze delle città di Jerez e di Cadice, nella regione dell’Andalusia. Attualmente ospita il Gran Premio di Spagna della MotoGP e del World Superbike. Inizialmente la pista misurava 4.218 metri e 11 metri di larghezza. Nel 1992 sono stati eseguiti alcuni lavori che per renderla più veloce, modificando la curva Sito Pons ed in seguito, nel 1994, anche la chicane Senna, portando così la lunghezza totale a 4.428 metri. Nel 2003 è stata allungata la corsia d'uscita box, mentre nel 2009 sono state asfaltate alcune vie di fuga.

 

“Si conclude la nostra prima stagione nella quale abbiamo raddoppiato il nostro impegno schierando due piloti. È stato un anno molto impegnativo nel quale crediamo di aver dimostrato che la nostra squadra può ben figurare in un campionato difficile e reggere il confronto con molti team ufficiali. Il lavoro da fare è ancora molto ma la nostra grande motivazione ci permetterà di continuare a crescere. Per quanto riguarda il WorldSSP300 la tappa di Jerez sarà ricordata come l'ultima di questa categoria e per noi ha significato ancor più importante visto che su questa pista abbiamo ottenuto la nostra prima vittoria nel 2017”.
 
 

Michael Rinaldi  - Rider #12 

“Vengo da un round difficile come quello dell’Estoril nel quale ho avuto anche problemi fisici che non mi hanno permesso di raggiungere gli obiettivi che ci eravamo prefissati con la squadra. Ora sto decisamente meglio e su di una pista che conosco bene come quella di Jerez darò come sempre il massimo per ottenere dei buoni risultati che possano premiare il nostro impegno e che ci consentano di chiudere il campionato nel migliore dei modi”.

 
 
 

Bahattin Sofuoglu - Rider #99

“All’Estoril abbiamo ricevuto ed utilizzato aggiornamenti e miglioramenti per la mia R1 e ora sappiamo in quale direzione dobbiamo lavorare. Mercoledì concluderemo il debriefing su Estoril e poi giovedì inizieremo a lavorare su Jerez. Vogliamo che tutto proceda secondo i piani stabiliti per il week end che è l'ultimo di questo campionato Superbike 2025. Il nostro obiettivo è il miglior piazzamento possibile in ogni sessione ed in ogni gara”.

 

Related Articles

Iscrizione Newsletter

Ricevi notizie del mondo Motoxracing

Instagram feed

Contattaci

Indirizzo:
Sandro Carusi
Team Manager - +39 328.3311312
Email: info@motoxracing.net

Seguici nei Social